Benvenuti a Casa Cantagallo, una macchina del tempo che oscilla tra le vecchie tradizioni e le innovazioni del presente.
Nel cuore della Città Giardino Aniene o più conosciuta come Montesacro a Roma, apre le porte il nuovo ristorante dal look vintage.
IL PROGETTO
Casa Cantagallo nasce dall’aspirazione di padre e figlio Giancarlo e Alessandro Cantagallo, di creare un luogo nostalgico che proponga un legame indissolubile tra la cucina di un tempo e le nuove tecniche innovative. Casa Cantagallo, rievoca ricordi comuni a chiunque abbia trascorso l’infanzia a casa dei nonni.
LA CASA
Sotto l’accurata direzione del Restaurant Manager Marco Lanzini, quaranta coperti, pochi, per permettervi di godere di un viaggio di alta qualità. Una maestosa carta da parati raffigurante fiori di Gingko Biloba, una specie longeva circa mille anni a cui si deve il primato come pianta più resistente presente in natura. Ad illuminare gli spazi, una serie di sospensioni a pendagli con ottagoni e gocce finali in cristallo molato.
Sedie in legno e velluto, tavoli moderni, maioliche a mosaico e pavimenti in simil granito.
LA CUCINA
Una brigata di alta professionalità guidata da Federico D’Alessandro, un giovane Chef con una grinta eccelsa oltre che una preparazione maestosa. A Casa Cantagallo si mangia pesce, ma quello buono, quello fresco e preparato con maestria. C’è un’ampia scelta per i vegetariani che potranno godere di sapori genuini e freschi. Il menù varia in base alla stagione.
SOSTENIBILITA’
A Casa Cantagallo si usano solo prodotti stagionali e locali, questo permette non solo la promozione di un’alimentazione più sana anche a “cena fuori”, ma diminuisce l’emissione globale di gas serra oltre che l’inquinamento dovuto ai trasporti. Non utilizziamo materiali in plastica.
DOVE SIAMO
ORARI
© Casa Cantagallo | Via Gargano 28, Roma